Bifolic

It is a dietary supplement containing folic acid, vitamin B12 and vitamin C helpful for all women in the periconceptional period for the proper development of the fetus and the prevention of neural tube defects.

It is recommended that all women planning a pregnancy, or who do not actively exclude the possibility, regularly take at least 0.4 mg per day of folic acid to reduce the risk of birth defects. Such supplementation should be started at least 1 month before conception and should continue at least throughout the first trimester of pregnancy.

Bifolic ensure proper supplementation of folic acid, which contributes to the growth of maternal tissues during pregnancy and intervenes in the process of cell division. Vitamin B12 occurs in the process of cell division while vitamin C has antioxidant properties and is necessary to the transformation of folic acid to its active form.

The high cellular turnover that occurs in pregnancy, necessary to the rapid growth of tissue and to the losses through the milk, determines a greater demand for folic acid.

The regular folic acid supplementation started before conception reduces the risk of neural tube defects by 50-70%. This supplementation may also reduce the risk of other birth defects in their entirety (reduction by 10-20 %) including some relatively common as congenital heart disease (ventricular septal defect, tetralogy of fallot, transposition of the great vessels full) and the cleft lip and palate.

Folic acid may also be given for prolonged periods, as there were no reported adverse effects if not exceeded the dose of 1 mg per day.

Bifolic contains the recommended dose of folic acid and vitamins C and B12 to 100% of the LARN (Levels of intake of Nutrient Reference) for pregnancy.

The stability of certified Bifolic is 36 months.

Dosage: Take one tablet daily in the periconceptional period unless otherwise directed by your doctor.

Packing: 30 tablets

Storage: Store at room temperature in a cool, dry place. Avoid exposure to sources of localized heat, direct sunlight and contact with water. The expiration date refers to the product properly stored. Do not dispose into the environment after use.

Warnings: Do not exceed the recommended daily dose. Keep out of the reach of children under 3 years old. Dietary supplements are not intended as a substitute for diet, therefore it is recommended to follow a varied and balanced diet and healthy lifestyle.

Ingredients: Carbohydrates, vitamin C, folic acid, vitamin B12

MEDIA ANALYSIS
for 100 g for 1 tab. % VNR * for tab.
Vitamin C 28,57 g 100  µg 125
Folic acid 114,286 mg 400,0  µg 200
Vitamin B12  0,74 mg 2,6  µg 104

* VNR Nutritional daily reference under Reg. (EU) n.1169 / 2011.

MINISTERIAL GUIDELINES

The official website of the Ministry of Health states that “all of neural tube defects can be effectively prevented by taking folic acid in childbearing” (November 18, 2004).

The folic acid supplementation should be started at least 1 month before conception and should continue at least throughout the first trimester of pregnancy to prevent neural tube defects as the most common and serious birth defects occur between conception and l’ 8 °-12° weeks of gestation. It should also be pointed out that to achieve maximum blood concentrations of folate are required at least three weeks of intake (Truswell 1997).

 

STUDIES

In the ’80s were conducted the first studies that have shown the efficacy of folic acid supplementation in the primary prevention of anencephaly, spina bifida, meningocele.

In the ‘90s observational studies have also noted the reduction of risk for other birth defects such as heart disease, cleft lip and palate, urinary tract defects and anal atresia.

It is estimated that in italy is around 650,000 the total number of spontaneous pregnancies , planned and assisted reproduction cycles.

A recent study conducted in different italian regions, has calculated that only 6% of women surveyed had properly taken vitamin supplementation in pregnancy.

Bifolic

E’ un integratore alimentare a base di acido folico, vitamina B12 e vitamina C utile per tutte le donne nel periodo periconcezionale per il corretto sviluppo del feto e la prevenzione dei difetti del tubo neurale.

Si raccomanda che tutte le donne che programmano una gravidanza, o che non ne escludono attivamente la possibilità, assumano regolarmente almeno 0,4 mg al giorno di acido folico per ridurre il rischio di difetti congeniti. Tale supplementazione deve iniziare almeno 1 mese prima del concepimento e deve continuare almeno per tutto il primo trimestre di gravidanza.

Bifolic garantisce una corretta supplementazione di acido folico, che contribuisce alla crescita dei tessuti materni in gravidanza e interviene nel processo di divisione cellulare. La vitamina B12 interviene nel processo di divisione delle cellule mentre la vitamina C possiede proprietà antiossidanti ed è necessaria alla trasformazione dell’acido folico nella sua forma attiva.

L’elevato turnover cellulare che si verifica in gravidanza, necessario alla rapida crescita tessutale e alle perdite attraverso il latte, determina una maggiore richiesta di acido folico.

La regolare supplementazione di acido folico iniziata prima del concepimento riduce il rischio di difetti del tubo neurale del 50-70%. Tale supplementazione potrebbe anche ridurre il rischio di altri difetti congeniti nel loro insieme (riduzione stimabile intorno al 10-20%) tra cui alcuni relativamente comuni come le cardiopatie congenite (difetti del setto interventricolare, tetralogia di fallot, trasposizione completa dei grossi vasi) e le labio-palatoschisi.

L’acido folico può essere assunto anche per periodi prolungati, in quanto non sono stati segnalati effetti avversi se non viene superata la dose di 1 mg al giorno.

ACQUISTA IL PRODOTTO

Bifolic  contiene la dose raccomandata di acido folico e la vitamine C e B12 al 100% dei LARN (Livelli di Assunzione Giornalieri Raccomandati) per la gravidanza.

La stabilità certificata di Bifolic è di 36 mesi.

Dosaggio: una compressa al giorno nel periodo periconcezionale o secondo diversa indicazione del medico.

Confezione: 30 compresse

Modalità di conservazione: Conservare a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto. Evitare l’esposizione a fonti di calore localizzato, ai raggi solari e il contatto con l’acqua. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato. Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso.

Avvertenze: Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti della dieta, pertanto si raccomanda di seguire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.

Ingredienti: Carboidrati, vitamina C, acido folico, vitamina B12

ANALISI MEDIA
per 100 g per 1 cpr % VNR * per cpr
Vitamina C 28,57 g 100  µg 125
Acido folico 114,286 mg 400,0  µg 200
Vitamina B12  0,74 mg 2,6  µg 104

* VNR Valori nutritivi di riferimento giornalieri ai sensi del Reg. (UE) n.1169/2011.

Linee guida ministeriali

Il sito ufficiale del Ministero della Salute afferma che “Tutti i difetti del tubo neurale possono essere efficacemente prevenuti assumendo acido folico in età fertile” (18 novembre 2004).

La supplementazione di acido folico deve iniziare almeno 1 mese prima del concepimento e deve continuare almeno per tutto il primo trimestre di gravidanza per prevenire i difetti del tubo neurale poiché i più comuni e gravi difetti congeniti insorgono tra il concepimento e l’ 8°- 12° settimana di gestazione. Inoltre va sottolineato che per raggiungere la massima concentrazione ematica di folati sono richieste almeno tre settimane di assunzione (Truswell 1997).

STUDI

Negli anni ’80 sono stati condotti i primi studi che hanno evidenziato l’efficacia della supplementazione di acido folico nella prevenzione primaria di anencefalia, spina bifida, meningocele.

Negli anni ’90 studi osservazionali hanno rilevato anche la riduzione di rischio per altre malformazioni quali: cardiopatie, labio-palatoschisi, difetti del tratto urinario, atresia anale.

Si stima che in Italia sia circa 650.000 il numero complessivo tra gravidanze spontanee, programmate e cicli di procreazione assistita.

Un recente studio condotto in diverse regioni italiane ha calcolato che solo il 6% delle donne esaminate aveva assunto correttamente un’integrazione  vitaminica in gravidanza.