La crescita dei bambini
venerdì, 19 Settembre 2014
Una buona crescita in altezza e peso permette in modo semplice ed attendibile di controllare lo stato di salute di un bambino. Proprio per valutare correttamente lo sviluppo staturo-ponderale esistono le curve di crescita (percentili di crescita) che confrontano il peso e la statura del bambino con quelli di altri bambini della stessa età per determinare se
- Published in Impariamo insieme
No Comments
Cosa sono i radicali liberi?
venerdì, 05 Settembre 2014
I radicali liberi sono molecole che, avendo un elettrone spaiato nell’orbitale più esterno, sono particolarmente instabili: per “recuperare” l’elettrone spaiato e ritornare alla loro forma stabile, reagiscono con le altre molecole innescando reazioni a catena in cui si formano via via nuovi radicali. In condizioni normali, la quantità di radicali liberi è proporzionale a quella
- Published in Impariamo insieme
Le proteine del siero di latte
venerdì, 27 Giugno 2014
Le proteine del siero del latte o WP, dall’inglese whey protein, sono una miscela di proteine isolate dal siero di latte, sostanza liquida ottenuta durante il processo di caseificazione. Le proteine del siero del latte sono regolarmente commercializzate e assunte come integratore alimentare. Si suddividono in genere in tre forme principali: concentrate (WPC), isolate (WPI), e idrolizzate (WPH). Le whey
- Published in Impariamo insieme
Cosa sono gli Aminoacidi?
giovedì, 06 Giugno 2013
Gli aminoacidi sono le unità strutturali delle proteine ed è possibile considerarli come i mattoncini che, uniti da un legame peptidico, formano una lunga sequenza che dà origine ad una proteina. Gli aminoacidi vengono classificati in due gruppi: aminoacidi essenziali sono così definiti perchè non possono essere prodotti dal corpo e quindi devono per forza
- Published in Impariamo insieme
Cos’è l’Indice di Massa Corporea?
martedì, 11 Giugno 2013
Il Body Mass Index, ovvero IMC (indice di massa corporea), è un parametro che consente di stabilire se il proprio peso rientra nella norma o se ne discosta. Rappresenta, quindi, un metodo più generico e meno specifico per classificare gli individui in base alla loro composizione corporea, senza distinzione tra massa grassa e massa magra,
- Published in Impariamo insieme
Cosa sono le vitamine?
martedì, 11 Giugno 2013
Le vitamine sono molecole biologiche essenziali che devono essere assunte, generalmente in piccole quantità, con la dieta in quanto gli organismi non sono in grado di sintetizzarle. La richiesta per una certa vitamina dipende dal tipo di organismo e non tutti gli organismi hanno bisogno di tutte le vitamine. Le vitamine si distinguono in: vitamine
- Published in Impariamo insieme
Come vengono espressi i fabbisogni giornalieri dei nutrienti?
martedì, 11 Giugno 2013
I fabbisogni nutrizionali giornalieri sono noti per ogni singola sostanza e sono espressi come LARN e RDA. LARN è l’acronimo che significa “Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana”. Sono, quindi, raccomandazioni elaborate da un gruppo di esperti italiani sulla base della recente bibliografia scientifica relativa ai fabbisogni, ai
- Published in Impariamo insieme